Non ricordavo più che giorno fosse persa tra una colazione con formaggio e ñame, un risveglio con il canto degli uccellini, un percorso per comprare l’acqua, bene rarissimo qui en Los Montes. Adesso nell’aria mite di un autunno generoso, cerco di tirare fuori le emozioni ammucchiate e stropicciate che si parlano a suon di salsa …
Il titolo di questo articolo non può non ricordare una famosa canzone d’amore di Adriano Celentano, celebre cantautore italiano. La chiave di lettura di questa canzone è riscontrabile nella metafora del pugno chiuso della mano come manifestazione fisica del dissidio dell’animo causato dall’assenza della donna amata. L’unica consolazione che ne deriva è sapere di essere …
Prosegue il ciclo di video-interviste “Storie di persone, storie di diritti, storie che hanno fatto la storia“, in cui alcune personalità, che nella città di Palermo, si sono distinte per aver sostenuto e portato avanti i diritti dei più deboli, si raccontano davanti alle telecamere del Consultorio dei diritti MIF. Una chiaccherata informale e accogliente …
foto di Dorotea Zanca “Nel DNA del palermitano c’è quanto basta di arabo per farne un amante focoso e di spagnolo per farne un poeta fantasioso; furbo come un greco, capzioso come un bizantino, ladro come un normanno, ma sempre seducente come un siciliano” scrive lo scrittore siciliano G. Basile. Passeggio per le vie del …
La sindrome fibromialgica è una patologia insidiosa in quanto difficile da riconoscere. Infatti, la fibromialgia si caratterizzata da un dolore muscolo-scheletrico, i sintomi con cui si manifesta, presentano analogie con altre patologie (emicranie, mal di schiena, ecc. ), che vengono valutate dal medico curante come manifestazioni di singole patologie e non come unica. La sindrome …
Il mio corpo assorbiva stanchezza e frustrazioni. Stroncata dal caldo, dalla mancanza di acqua, bevevo la pioggia, mi adeguavo a tutto e non smettevo di andare. Prezzi da contrattare, autobus di fortuna, taxi illegali da condividere con i locali. Non era mica un viaggio alla ricerca di sè, non c’era niente di egoista, volevo solo …
Parte oggi, un ciclo di video-interviste in cui alcune personalità, che, nella città di Palermo, si sono distinte per aver sostenuto e portato avanti i diritti dei più deboli, si racconteranno davanti alle telecamere del Consultorio dei diritti MIF. Una chiaccherata informale e accogliente dove poter conoscere in maniera più approfondita la persona intervistata, conoscendo …
“Por mente al corpo: ecco uno dei cardini della bioenergetica: solo così possiamo capire chi siamo – cioè conoscere la nostra stessa mente. In connessione con il corpo la mente funziona come organo percettivo e riflessivo, che sente e definisce gli umori, i sentimenti, i desideri del soggetto. Conoscere davvero la propria mente significa sapere …
– SEI PSICOLOGA? – NO, COUNSELOR. Più volte sono stata protagonista di questo dialogo: quando entravo nelle classi per fare dei laboratori e alcuni ragazzi con un sospiro di sollievo rispondevano “Meno male”, liberati dal prefisso ‘psico’ per loro quasi minaccioso e i professori annuivano fingendo di aver capito; altri utenti alla mia affermazione facevano una …
PH @doroteaZanca Se si cerca la felicità in sé stessa non si trova, ma se ci si dedica agli altri, la felicità compare lungo la strada J.S. Miller Da giorni girava in internet un video di Sinead O’Connor (nota cantante irlandese, con problemi di salute mentale, sola, disperata, abbandonata). Non so perchè ma ogni volta …