Via Emiro Giafar 155, 90124 - Palermo
331 125 3780
mifconsultorio@gmail.com

Professionisti insieme per i diritti

Tutelare le fasce svantaggiate della popolazione è la nostra missione, la multidisciplinarietà il nostro metodo

Radio Mia dal 25 al 28 giugno ancora più RAINBOW: al via il #radiomiapride

Il Consultorio dei diritti MIF sostiene l’inizativa #radiomiapride che, dal 25 al 28 giugno 2020 attraverso le sue frequenze radio e in streaming sui canali social, darà vita a 4 giorni di musica, dibattiti, sorrisi, diritti e tanti colori!

Il 10 marzo 2020 su rai1 la docufiction ispirata alla “Grande madre” Agnese Ciulla

Andrà in onda martedì 10 marzo 2020 su rai uno in prima serata la docufiction ispirata all’esperienza di Agnese Ciulla quando, nel 2014, ricopriva la carica di assessore alle attività sociali del Comune di Palermo in un periodo storico in cui il capoluogo siciliano è stato teatro di centinaia di sbarchi da gestire in emergenza cercando di tutelare i diritti dei minori stranieri non accompagnati.

Le 5 ragioni per fare una donazione al Consultorio MIF

In piena stagione di shopping Natalizio, ecco 5 buone ragioni per fare una donazione natalizia al CONSULTORIO DEI DIRITTI MIF: cosa aspetti? nel 2021 vogliamo aprire uno sportello di consulenza e orientamento per la prevenzione del tumore al seno! Contiamo sul tuo aiuto!

Genova per noi!

Il Consultorio dei diritti MIF apre uno sportello a GENOVA: dopo tanti mesi di progetti, idee, desideri, finalmente i volontari palermitani e liguri festeggiano la realizzazione di un sogno! Nei mesi scorsi, i volontari dell’Associazione Eliodoro, insieme a una rete di associazioni che da diversi anni è presente sul territorio del capoluogo ligure a supporto …

Pescatrici di sogni: un cortometraggio sulle donne del Cearà

Esiste un popolo senza diritti, che vive nel secco Cearà brasiliano. Un popolo fatto di pescatrici di acqua dolce che vivono con forza e orgoglio il proprio mestiere, ogni giorno sotto minaccia dei cambiamenti climatici. Ne abbiamo già parlato grazie alla nostra Lorenza Stano, che per il Consultorio MIF ha realizzato un reportage sulla sua esperienza di cooperante …

SUPER MIMMA, CHE HA STRAVOLTO LA SUA VITA PER AIUTARE I BAMBINI DELLE BARACCOPOLI NAMIBIANE!

Essendo che la sfiducia verso le organizzazioni no profit è molto diffusa ultimamente, mi piacerebbe far conoscere a tutti un’organizzazione seria che si occupa davvero dei bambini poveri: Mammadù Trust, un’associazione che a me sta molto a cuore. Come potete leggere nella mia presentazione, sono una “mamy adottiva” (a distanza purtroppo) di tre fantastici ragazzini …

AD OGNI MOTIVO IL SUO PERMESSO DI SOGGIORNO

Il permesso di soggiorno è il titolo di soggiorno più diffuso, necessario perché uno straniero possa rimanere sul territorio italiano. Ad ogni straniero entrato regolarmente in Italia, salvo poche e rare eccezioni, viene rilasciato dalla questura competente un permesso di soggiorno. Infatti, mentre per ottenere il permesso UE per soggiornanti di lungo periodo è necessario …

Il Brasile con gli occhi di una cooperante

La nostra volontaria LORY STRANO dopo aver concluso una bellissima esperienza di volontariato internazionale in Colombia (che abbiamo raccontato nel dossier “Una siciliana in colombia” che puoi rileggere cliccando qui), torna a scrivere qui al Consultori dei diritti MIF, condividendo una nuova esperienza di cooperazione internazionale in Brasile. L’esperienza di Lory Strano si svolge a …

BENIN CITY PALERMO: LA SFIDA DEL CORAGGIO

L’associazione “Le donne di Benin City” (ne abbiamo già parlato al MIF con un articolo di Claudia Sorrentino che puoi rileggere cliccando qui) in collaborazione con il Console Onorario di Capo Verde organizza una manifestazione per sostenere le donne nigeriane vittime della tratta. Palermo, Teatro di Verdura, venerdì 21 giugno 2019 ore 21 L’idea della …

Incarta un regalo, dona un aiuto: progetto di solidarietà per i bambini del Camerun

Dall’inizio del 2015, Intersos, organizzazione umanitaria italiana in prima linea nelle emergenze umanitarie, lavora in Camerun per dare aiuto alle migliaia di persone sfollate e rifugiate a causa degli attacchi e delle violenze legate alla presenza di Boko Haram. Dal 2015, sono 532 i minori non accompagnati che hanno ricevuto assistenza con i progetti Intersos. …

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial