Ci eravamo occupati tempo fa di questo tema e, da allora, la richiesta di riconoscimento al Ministero della Salute si è fatta sempre più serrata; la risonanza che la conoscenza della sindrome ha portato è notevole e, senza dubbio, ancora una volta, non è possibile rimanere indifferenti. Abbiamo trattato l’argomento in toni multidisciplinari, partendo dalla …
Ci siamo, ormai manca pochissimo, il prossimo Sabato 21 aprile 2018 si terrà presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Palermo, in Piazza Vittorio Emanuele Orlando, il seminario “La persona al centro: esperienze e buone prassi di contrasto alla povertà educativa”. Un incontro multidisciplinare promosso da Arciragazzi Palermo e dal Consultorio dei diritti MIF. La …
L’associazione di volontariato “Le Donne di Benin City”, lancia una campagna di informazione massiva per tutte le donne vittime della tratta per comunicare loro l’importante presa di posizione dell’Oba, sovrano di Benin City, che ha fatto revocare i giuramenti che di fatto, oggi, le obbligano a prostituirsi. Ha destato grande interesse negli ambienti nigeriani (e …
E poi arriva lei, femmina come la vita, come la speranza, come la luce. Si chiama Luz Nelly, mi accoglie con un’aria sbarazzina da 15enne, in stile vagamente contadino, con jeans, camicia a quadri e cappello di paglia. Sembra uscita da un film dal sapore nostalgico e mi racconta una delle storie più toccanti sul conflitto …
Sesto appuntamento con il ciclo di video-interviste “Storie di persone, storie di diritti, storie che hanno fatto la storia”, in cui alcune personalità, che nella città di Palermo, si sono distinte per aver sostenuto e portato avanti i diritti dei più deboli, si raccontano davanti alle telecamere del Consultorio dei diritti MIF. Una chiacchierata informale …
Una mattina mi sveglio e sento che è il momento di proseguire il viaggio. Sono drogata di storie, devo raccoglierne sempre più, coprire più km. Saluto S. e tutta la famiglia, il padre con la sua espressione umile e tenera, il fratello con le sue visioni rassegnate e l’umorismo come antidoto, la mamma con la …
Giorni e giorni passavano in un secondo e minuti duravano un’eternità. Durante il mio soggiorno in Colombia il senso del tempo si è trasformato quando il mio sguardo si è posato sulla vita de Los Montes de Maria. Ricordi di dolore che dilatano le ore e si fanno infinite mentre io penso se sia facile …
Le attività del Consultorio dei diritti MIF riprendono, nel 2018 con la rubrica “Storie di persone, storie di diritti, storie che hanno fatto la storia” in cui alcune personalità, che nella città di Palermo, si sono distinte per aver sostenuto e portato avanti i diritti dei più deboli, si raccontano davanti alle telecamere del Consultorio …
Quarto appuntamento con il ciclo di video-interviste “Storie di persone, storie di diritti, storie che hanno fatto la storia“, in cui alcune personalità, che nella città di Palermo, si sono distinte per aver sostenuto e portato avanti i diritti dei più deboli, si raccontano davanti alle telecamere del Consultorio dei diritti MIF. Una chiacchierata informale …
Terzo appuntamento con il ciclo di video-interviste “Storie di persone, storie di diritti, storie che hanno fatto la storia“, in cui alcune personalità, che nella città di Palermo, si sono distinte per aver sostenuto e portato avanti i diritti dei più deboli, si raccontano davanti alle telecamere del Consultorio dei diritti MIF. Una chiaccherata informale …