Via Emiro Giafar 155, 90124 - Palermo
331 125 3780
mifconsultorio@gmail.com

Professionisti insieme per i diritti

Tutelare le fasce svantaggiate della popolazione è la nostra missione, la multidisciplinarietà il nostro metodo

consultorio dei diritti mif

La persona al Centro

Lo scorso 21 aprile 2018, nella splendida cornice dell’Aula Magna della Corte d’Appello di Palermo, si è tenuto il seminario “La persona al centro: esperienze e buone prassi di contrasto alla povertà educativa” organizzato dal Consultorio dei diriti MIF. Il seminario ha affrontato il tema dell’educazione in un’ottica multidisciplinare chiedendo il contributo di diversi professionisti, …

Oggi ti propongo un bel gioco

Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica.  Art. 31 Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza La “mission” del Consultorio dei diritti M.I.F. e’ quella di promuovere …

Le 5 dipendenze patologiche più diffuse

Vediamo ora quali sono i tipi di dipendenze patologiche più diffuse: Dipendenza da sostanze: in questa categoria rientrano, ad esempio, l’alcolismo e la dipendenza da droghe, siano esse leggere o pesanti; Dipendenze di natura comportamentale, come il gioco d’azzardo e lo shopping compulsivo; Dipendenze sessuali, come la pornodipendenza; Dipendenze alimentari, riscontrabili in patologie come la bulimia …

Smetto quando voglio: dall’abuso alla dipendenza

Quante volte ravvisando un comportamento o un’ abitudine scorretta e dannosa, magari da qualcuno che accende l’ennesima sigaretta, o che tracanna l’ ennesimo cocktail o caffè, o si appresta a fumare “solo” una  canna, vi siete sentiti rispondere: “tanto smetto quando voglio!”? Tuttavia gli effetti che le sostanze da abuso provocano sia a livello fisico …

Alla guida sotto effetto di sostanze alcoliche

Quante volte vi è accaduto di mettervi alla guida avendo bevuto un bicchiere di troppo? Forse non siete coscienti dei rischi ai quali andate incontro? Oggi si sente parlare spesso di quello che accade, in prevalenza di giovani che dopo aver trascorso una serata con gli amici, abusando di sostanze alcoliche, guidano l’auto assumendo una …

Chi perde diventa il capo

Per promuovere il diritto al gioco, Carmelina Vaccaro promuove la rubrica “Oggi di propongo un bel gioco” rivolta alle famiglie, all’interno di questa rubrica verrà proposto un gioco a settimana. Un’opportunità per sperimentare nuove modalità di comunicazione e interazione fra genitori e figli andando oltre le barriere generazionali che l’età, la tecnologia e i ritmi di …

Io so fare questo… e tu?

Per promuovere il diritto al gioco, Carmelina Vaccaro promuove la rubrica “Oggi di propongo un bel gioco” rivolta alle famiglie, all’interno di questa rubrica verrà proposto un gioco a settimana. Un’opportunità per sperimentare nuove modalità di comunicazione e interazione fra genitori e figli andando oltre le barriere generazionali che l’età, la tecnologia e i ritmi di …

In città con la musica

Per promuovere il diritto al gioco, Carmelina Vaccaro promuove la rubrica “Oggi di propongo un bel gioco” rivolta alle famiglie, all’interno di questa rubrica verrà proposto un gioco a settimana. Un’opportunità per sperimentare nuove modalità di comunicazione e interazione fra genitori e figli andando oltre le barriere generazionali che l’età, la tecnologia e i ritmi …

Giusy Fabio e il diritto alla salute

Ultimo appuntamento con il ciclo di video-interviste “Storie di persone, storie di diritti, storie che hanno fatto la storia”, in cui alcune personalità, che nella città di Palermo, si sono distinte per aver sostenuto e portato avanti i diritti dei più deboli, si raccontano davanti alle telecamere del Consultorio dei diritti MIF. Una chiacchierata informale …

Consultorio dei diritti MIF

Conoscere le proprie radici

Parte a Palermo un percorso esperienziale di 5 incontri dal titolo “Radicarsi: se non sai da dove vieni non puoi sapere dove andare”. Un’opportunità per riflettere, insieme a dei facilitatori professionisti, su quanto la storia familiare influenza continuamente il futuro. Un percorso di consapevolezza per conoscere, riconoscere, costruire le proprie radici. Il corso è organizzato …

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial