La mediazione familiare: intervento di prevenzione e cura dei legami familiari. Non ti chiedo miracoli o visioni, ma la forza di affrontare il quotidiano. Preservami dal timore di poter perdere qualcosa della vita. Non darmi ciò che desidero ma ciò di cui ho bisogno. Insegnami l’arte dei piccoli passi. da Il Piccolo Principe di Antoine …
Il diritto al gioco negli spazi condominiali. Parlando di “Diritto al gioco” viene in mente una frase tratta dal libro della Psicologa e Accademica Silvia Vegetti Finzi nel suo scritto “A Piccoli Passi”: Non c’è niente di più serio e più coinvolgente del gioco per un bambino. E in questa sua serietà è molto simile …
L’Associazione di Promozione Sociale “Terre Buone” organizza un laboratorio di ceramica rivolto sia a chi vuole professionalizzarsi nel campo dell’artigianato, sia per chi vuole mettere in gioco la propria creatività in un’attività divertente e formativa allo stesso tempo. Tutti i mercoledì, dalle 15 alle 17, presso la sede di “Terre buone”, in via Giafar a …
L’Associazione Italiana Counseling Integrato, in collaborazione con ANCoRe, Associazione Nazionale Counselor Relazionali, organizzano a Palermo un percorso formativo dal titolo “Completa te stesso”. Si tratta di un ciclo di incontri che, da maggio a novembre, a cadenza mensile (un week end al mese), affronteranno diverse tematiche legate ai processi si crescita personale come: Comunicazione e …
Lorenza Stano prosegue il racconto della sua esperienza di cooperazione internazionale in Brasile. In un progetto promosso dalla CARITAS, un gruppo di cooperanti sostiene e segue una comunità di pescatori e pescatrisci a Cratèus, nello stato di Cearà, in Brasile, che vivono una situazione disastrosa dal punto di vista sociale ed economico, con il totale …
Nell’ambito dei rapporti familiari svolge un ruolo di fondamentale importanza il principio c.d. solidaristico, sia nella fase fisiologica del matrimonio che, forse maggiormente, nella fase patologica e quindi nella fase di rottura del legame matrimoniale. Partendo dal presupposto che ciascuno dei coniugi, durante la vita matrimoniale, contribuisce o ha contribuito con il proprio lavoro, sia …
Inizia il racconto dell’esperienza di cooperazione internazionale in Brasile di Lorenza Stano. Si tratta di un progetto promosso dalla CARITAS, dove un gruppo di cooperanti sostiene e segue una comunità di pescatori e pescatrisci a Cratèus, nello stato di Cearà, in Brasile, che vivono una situazione disastrosa dal punto di vista sociale ed economico, con …
Il Consultorio dei diritti MIF, nell’ambito dei suoi dossier multidisciplinari, affronta oggi il tema delle dipendenze. Spesso, comportamenti o abitudini scorrette e dannose vengono sottovalutate ignorando completamente gli effetti che le sostanze da abuso provocano sia a livello fisico che a livello psichico. Ma quali quali sono i rischi che si corrono quando si abusa …
Viviamo in un paese civile, dove non bisognerebbe rivendicare il diritto alla dignità e alla civiltà, mi piace pensare che il diritto delle persone faccia parte dell’essere Stato, che si basi su principi che tengano conto del valore umano. Cosa distingue l’essere diverso dall’essere uguali. Cosa e chi, può determinare le differenze “tutti i cittadini …
Sabato 6 aprile 2019, dalle 9,30 alle 13,30 si terrà un corso di formazione per i soci del Consultorio dei diritti MIF. Conoscere e riconoscersi Condividere un modello sperimentare uno stile comunicativo comune Saranno questi gli obiettivi del corso che verrà condotto da Alessandra Patti, Counselor Relazionale Professionale (L.4/13) Il corso è gratuito, verrà rilasciato …