Via Emiro Giafar 155, 90124 - Palermo
331 125 3780
mifconsultorio@gmail.com

Professionisti insieme per i diritti

Tutelare le fasce svantaggiate della popolazione è la nostra missione, la multidisciplinarietà il nostro metodo

Quattro chiacchiere con Giovanni Falcone

Uno strano sogno di Roberto Catalano nei giorni in cui si ricorda la tragica strage di Capaci del 23 maggio 1992 in cui persero la vita il Giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta.

Anziani, al consultorio dei diritti 100 chiamate in un mese e mezzo

La giornalista Serena Termini parla del Consultorio MIF su REDATTORE SOCIALE: le attività di ascolto, consulenza e orientamento gratuite, l’equipe multidisciplinare e le attività online in ermergenza COVID con il supporto di UNIONE BUDDHISTA ITALIANA

DAD: DIDATTICA A DISTANZA AL TEMPO DEL COVID-19

Patrizia Di Fresco ci parla degli effetti della Didattca a distanza per studenti e insegnanti evidenziando vantaggi e svantaggi.

Il sistema sanitario italiano: non solo COVID19

Oggi il Sistema Sanitario Nazionale non ha abbandonato proprio nessuno ed ha pensato anche alla cura di quelle patologie che richiedono cure non rinviabili, nel pieno della sicurezza del singolo paziente. Ne parla al Consultorio MIF il medico chirurgo Marco Occhipinti

Storie di minori, migranti e famiglie, storie di umanità: storie del Consultorio dei diritti M.I.F.

Grazie al contributo di Unione Buddhista Italiana, il Consultorio dei diritti MIF più vicino alle persone in difficoltà anche in questo difficile periodo di isolamento forzato per EMERGENZA CORONA VIRUS.

A Palermo c’è chi ascolta le voci della quarantena

I professionisti del MIF, in questi giorni di isolamento forzato hanno attivato, dal 14 marzo 2021 una linea telefonica gratuita di ascolto per tutte le persone che in questo difficile momento, vivono con maggior disagio la solitudine, l’isolamento, l’assenza delle relazioni. A poco meno di 2 mesi, ecco un pò di numeri.

Covid 19: nuovi equilibri familiari

L’emergenza COVID19 porta coppie e famiglie a ripensare a spazi e tempi condivisi. I professionisti del MIF affrontano questa tematica con un approccio multidisciplinare.

Decreto liquidità: nuove regole da conoscere per imprese e liberi professionisti

Lo specialista del Credito Michele Ardilio ci aiuta a fare un pò di chiarezza sul DECRETO LIQUIDITA’ approvato dal COnsiglio dei Ministri e diventato operativo negli scorsi giorni, apporta misure a sostegno di imprese, artigiani, autonomi e professionisti.

EMERGENZA COVID-19: COSA FARE

Parte sui social, grazie al contributo di UBI-Unione Buddhista Italiana, una serie di video-pillole a cura dei professionisti del CONSULTORIO MIF che, in questo delicato momento in cui la cittadinanza è costretta ad un isolamento forzato, daranno, relativamente al loro ambito professionale, indicazioni e spunti utili da seguire in questo periodo.

Farmacisti, specialisti del credito, psicologhe, educatrici, amministratori di condominio, questi sono solo alcune delle figure professionali coinvolte, in grado di dare un parere autorevole e chiaro e competente su esigenze di vita pratica in stato di emergenza

Racconti fra le note

I volontari dell’associazione genovese “IL SOGNO DI TOMMI” partner del MIF POINT DI GENOVA, saranno protagonisti del programma “Racconti fra le note”, all’interno del palinsesto della webradio “RADIO FRA LE NOTE”. Tutti i giorni, dal lunedì al sabato, alle 12,15 una lettura o un racconto dedicato ai bambini e alle famiglie.

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial